Don't be a melt, stay cool…

Lado-Lab è un'idea che prende forma: più di una gelateria, è un laboratorio sperimentale dove ogni ricetta racconta una storia. Un legame forte con il nostro territorio, ma anche una continua curiosità per nuovi sapori e visioni. La ricerca è un motore costante per noi, alla ricerca di nuove combinazioni che possano regalarvi un gelato naturale, goloso e sempre più innovativo. Gustare un gelato da Lado Lab significa rivivere la tradizione, reinterpretandola con un tocco fresco e creativo.

LADO PROPONE //

LADO PROPONE //

Lado propone…

Spesso Stefano sceglie un gusto speciale e lo accompagna con una promozione esclusiva, pensata per sorprendervi e farvi scoprire qualcosa di nuovo. Ogni settimana una novità da assaporare, un sapore da non perdere!

Senz'altro Lado, 100% naturale, ogni proposta è creata con ingredienti freschi e genuini per regalarvi un'esperienza unica. Passate a trovarci ogni giovedì e lasciatevi conquistare dalle nostre creazioni uniche. Non vediamo l'ora di farvi assaporare il nostro gusto del giorno e regalarvi una nuova emozione.

* Lado, senz'altro

* Lado, senz'altro

Lado senz’altro

Ogni ingrediente nei nostri gelati è scelto con cura, riducendo al minimo la lista per lasciare spazio al vero sapore delle materie prime. Acqua nei sorbetti, latte nelle creme, zucchero, proteine e fibre vegetali: senza additivi, naturali o artificiali. Diciamo no a grassi idrogenati, oli vegetali aggiunti, farina di carrube, pectina, monodigliceridi, coloranti e conservanti.

Il Lado più giusto

Se non strettamente necessario, anche il latte è escluso, per rispondere alle esigenze di chi soffre di intolleranze o preferisce una cucina etica e Vegan. I sorbetti Lado, a base di acqua, non contengono grassi animali, il che aiuta a esaltare l'eccellenza delle materie prime, restituendo un gusto più puro e intenso.

Il Lado locale

Selezioniamo con attenzione ogni ingrediente, collaborando con contadini locali che condividono i nostri valori e ci forniscono le materie prime più preziose della nostra terra.

Seguici sui social

Seguici sui social